Blog
Leggi le news e gli approfondimenti della nostra redazione.

- Sostenibilità
Certificazione ISO 50001: vantaggi che vanno oltre l’ottimizzazione dei consumi
Le innumerevoli possibilità che l’implementazione di un sistema di gestione dell’energia riserva alle aziende che mostrano il loro impegno ambientale. L’azienda, l’impresa o l’organizzazione che implementa un sistema di gestione dell’energia ha la possibilità di ottimizzare i consumi, le prestazioni energetiche e ridurre i costi aziendali. Si tratta di un impegno per il bene dell’ambiente che, se certificato e conforme allo standard ISO, permette di ricavare ulteriori preziosi vantaggi.

- Sostenibilità
Riduzione consumi energetici ospedali: le opportunità del monitoraggio energetico
Gli edifici sanitari, tra cui ospedali e case di cura, sono tra le strutture più energivore del settore terziario. La riqualificazione energetica è fondamentale, non solo per contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra, ma anche per ottimizzare prestazioni di strutture che, come l’emergenza Covid-19 ci ha mostrato, sono indispensabili. Consumi ed efficienza energetica delle strutture ospedaliere Secondo gli ultimi dati diffusi da Terna, nel biennio 2017-2018, i consumi

- Industria 5.0
Voucher digitali, piano transizione 4.0: il Governo finanzia la transizione digitale e l’impegno ambientale
Questo contenuto è stato aggiornato in data 12/10/2021 La ripresa economica delle imprese italiane va supportata e lo Stato sceglie di farlo ponendo l’accento sull’innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale. Il Made in Italy può davvero fare la differenza nel mercato internazionale, specie se supportato dalle numerose misure stanziate dallo Stato e dagli enti dedicati. Scopriamole insieme. Piano transizione 4.0: gli incentivi che favoriscono l’innovazione aziendale

- Aggiornamenti e bandi
L’aggiornamento del Decreto 102/2014 diventa legge
Cambia l’obbligo della diagnosi energetica: esenzione solo per chi dispone dell’SGE ISO 50001 e ulteriori sanzioni fino a 10.000 per i trasgressori. È stato approvato il Decreto che recepisce la direttiva europea del 2018 sull’efficienza energetica. Come l’Europa, anche l’Italia dunque sposa il principio dell’efficienza energetica prima di tutto, esponendosi con incentivi, nuove proposte e apportando modifiche al D. Lgs. 102/2014. Energy Efficiency Directive II: il decreto di

- Aggiornamenti e bandi
Gas fluorurati: prorogata la validità dei certificati
I dettagli sulla circolare del MATTM e la normativa che disciplina i gas fluorurati. Il Ministero dell’Ambiente aggiorna quanto dichiarato in precedenza riguardo la validità dei certificati per imprese e persone fisiche in materia di gas fluorurati. Approfondiamo la circolare dell’8 maggio e le azioni da compiere nel rispetto dei Regolamenti UE e le norme nazionali di riferimento. Il MATTM e la proroga in materia di validità dei

- Sostenibilità
Impianti sportivi ed efficienza energetica: ottimizzare i consumi per favorire il settore e l’ambiente
I consumi energetici delle strutture sportive italiane, tra dati e interventi di efficientamento. L’efficienza energetica può supportare la ripresa economica delle strutture sportive, particolarmente colpite dalla crisi post Covid-19. Ma quali sono i consumi energetici degli impianti sportivi? È possibile ottimizzare il consumo energetico di questi impianti sfruttando bandi e agevolazioni nazionali? Scopriamolo insieme. Gli impianti sportivi post lockdown: calano le presenze, ma non la spesa energetica
- Aggiornamenti e bandi
- Il nostro impegno
- Industria 5.0
- Sostenibilità

Le innumerevoli possibilità che l’implementazione di un sistema di gestione dell’energia riserva alle aziende che mostrano...

Gli edifici sanitari, tra cui ospedali e case di cura, sono tra le strutture più energivore...

Questo contenuto è stato aggiornato in data 12/10/2021 La ripresa economica delle imprese italiane va...

Cambia l’obbligo della diagnosi energetica: esenzione solo per chi dispone dell’SGE ISO 50001 e ulteriori sanzioni...

I dettagli sulla circolare del MATTM e la normativa che disciplina i gas fluorurati. Il...

I consumi energetici delle strutture sportive italiane, tra dati e interventi di efficientamento. L’efficienza energetica...
No Posts Found!
No Posts Found!
No Posts Found!
- Sostenibilità

Il 2019 è un anno importante per le imprese soggette all’obbligo di diagnosi energetica (come da...

Si parla anche di mobilità elettrica nella direttiva sull’efficienza energetica degli edifici approvata da Bruxelles, per...

La diagnosi energetica corrisponde all’analisi dei consumi energetici di un’impresa, eseguita per individuare sprechi o anomalie...

Il percorso per l’efficienza energetica passa attraverso la definizione degli indici di prestazione aziendale (KPI) e...

Segnaliamo la pubblicazione del Decreto legislativo 4 luglio 2014 n.102, che introduce per gli energivori e...
Storie
Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.