Blog
Leggi le news e gli approfondimenti della nostra redazione.

- Sostenibilità
Employer branding strategy e sostenibilità in azienda
Negli ultimi decenni, il concetto di sostenibilità aziendale ha guadagnato sempre più importanza nell’agenda delle imprese globali. Con la crescente consapevolezza dell’impatto ambientale, sociale ed economico delle proprie attività, le aziende si sono mosse verso pratiche più responsabili e sostenibili. In questo contesto, l’employer branding ha assunto un ruolo cruciale, poiché le aziende cercano di attrarre e trattenere i migliori talenti mostrando un impegno autentico verso la sostenibilità. L’integrazione della

- Il nostro impegno
Sostenibilità e innovazione digitale: strategie per il 2025

- Il nostro impegno
Ecomondo 2024: un’esperienza da ricordare
Anche quest’anno Ecomondo, giunto alla sua 27ª edizione, si è confermato uno degli appuntamenti più attesi nel panorama nazionale dell’economia circolare e delle strategie ESG. Con oltre 1.500 realtà aziendali, provenienti da più di 120 paesi, questa fiera rappresenta un vero e proprio crocevia di idee, tecnologie e obiettivi comuni. Per noi di Tecno Group, l’esperienza di quest’anno è stata ancora più significativa: non solo abbiamo partecipato con uno stand

- Industria 5.0
Industria 4.0 e 5.0: quali sono le differenze?
L’Industria 5.0, definita dalla Commissione Europea come evoluzione naturale dell’Industria 4.0, è il risultato di un radicale cambiamento di mentalità, atto a riposizionare il concetto di industria nel contesto socioeconomico attuale. Essa non si limita all’automazione e all’interconnessione dei processi produttivi, ma pone al centro l’uomo, la sostenibilità ambientale e lo sviluppo di soluzioni di resistenza e resilienza rispetto ai cambiamenti del territorio, sociali e ambientali. Si tratta di un

- Sostenibilità
A cosa serve il punteggio ESG e che ruolo svolge all’interno degli ESG Assessment?
Il punteggio ESG è una valutazione che attesta le prestazioni e le performance di un’impresa in relazione alla sostenibilità aziendale. Le aree chiave che determinano il punteggio ESG sono, come suggerisce la sigla: ambientale, sociale e di governance. Il punteggio ESG influenza le scelte degli investitori, sia per motivi legati alla Responsabilità Sociale, che per ragioni di affidabilità finanziaria, in quanto si reputa che le aziende con un alto punteggio

- Sostenibilità
Reporting ESG: la direttiva CSRD in Italia
La direttiva CSRD è stata emanata dalla Commissione europea con lo scopo di aumentare la trasparenza delle aziende riguardo ai loro impatti ambientali, sociali e di governance, attraverso obblighi di rendicontazione più rigorosi per molte imprese e requisiti specifici sia per la comunicazione sulla sostenibilità che per la verifica di queste informazioni. Il 6 luglio 2024 è la data prevista dalla direttiva CSRD per il recepimento da parte degli Stati

- Sostenibilità
Employer branding strategy e sostenibilità in azienda
Negli ultimi decenni, il concetto di sostenibilità aziendale ha guadagnato sempre più importanza nell’agenda delle imprese globali. Con la crescente consapevolezza dell’impatto ambientale, sociale ed economico delle proprie attività, le aziende si sono mosse verso pratiche più responsabili e sostenibili. In questo contesto, l’employer branding ha assunto un ruolo cruciale, poiché le aziende cercano di attrarre e trattenere i migliori talenti mostrando un impegno autentico verso la sostenibilità. L’integrazione della

- Il nostro impegno
Sostenibilità e innovazione digitale: strategie per il 2025
- Aggiornamenti e bandi
- Il nostro impegno
- Industria 5.0
- Sostenibilità

Nel 2025, la sostenibilità e la trasformazione digitale non saranno più solo trend, ma fattori determinanti...

Anche quest’anno Ecomondo, giunto alla sua 27ª edizione, si è confermato uno degli appuntamenti più attesi...

L’Industria 5.0, definita dalla Commissione Europea come evoluzione naturale dell’Industria 4.0, è il risultato di un...

Il punteggio ESG è una valutazione che attesta le prestazioni e le performance di un’impresa in...

La direttiva CSRD è stata emanata dalla Commissione europea con lo scopo di aumentare la trasparenza...

Negli ultimi decenni, il concetto di sostenibilità aziendale ha guadagnato sempre più importanza nell’agenda delle imprese...
- Aggiornamenti e bandi

L’analisi dei 18 articoli inseriti nel Decreto Clima 2019. Il Decreto Clima è stato approvato!...

L’Unione Europea ha assunto un grande impegno nello sviluppo energetico, sostenibile, competitivo, sicuro e decarbonizzato, da...

Lanciato a giugno da INEA il nuovo bando del Meccanismo per collegare l’Europa, dedicato ai progetti...

Agevolazioni energivore: da gennaio meno costi per l’energia elettrica. Il decreto ufficializzato dal Mise il...
No Posts Found!
No Posts Found!
- Sostenibilità

La direttiva CSRD è stata emanata dalla Commissione europea con lo scopo di aumentare la trasparenza...

Negli ultimi decenni, il concetto di sostenibilità aziendale ha guadagnato sempre più importanza nell’agenda delle imprese...

Le società benefit rappresentano un nuovo approccio al business: al raggiungimento dei profitti si aggiungono benefici...

La transizione energetica rappresenta un processo fondamentale attraverso il quale le società si stanno gradualmente spostando...

Il 12 marzo 2024 il Parlamento europeo ha espresso il suo voto favorevole alla direttiva Green...

Promuovere una cultura sostenibile all’interno delle dinamiche aziendali significa adottare in maniera completa un nuovo modo...
Storie
Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.