Blog
Leggi le news e gli approfondimenti della nostra redazione.

- Il nostro impegno
Medaglia Bronze EcoVadis: Tecno ESG tra le imprese con modelli di gestione sostenibili
Abbiamo ottenuto anche quest’anno la medaglia di bronzo EcoVadis, il programma che premia le aziende con un sistema di gestione solido ed improntato alla sostenibilità. Un indicatore di intenti positivi, che premia le performance sostenibili delle aziende dal punto di vista ambientale, etico, delle pratiche lavorative, del rispetto dei diritti umani e degli acquisti sostenibili. I modelli di gestione aziendale sostenibili rappresentano un approccio innovativo e imperativo per

- Sostenibilità
Il greenwashing come ostacolo alla (CSR) Corporate Social Responsibility
L’attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale ha assunto un ruolo centrale nelle discussioni pubbliche e nelle scelte strategiche adottate dalle imprese. Insieme alla considerazione sugli impatti ambientali di prodotti ed organizzazioni, nel corso degli anni è emerso un fattore essenziale nel dibattito sul rispetto dell’ambiente: la comunicazione delle informazioni riguardanti la sostenibilità; parte integrante della responsabilità sociale d’impresa. In questo contenuto esploreremo un fenomeno che interessa questo tipo

- Sostenibilità
In cosa consiste la Corporate Social Responsibility e che ruolo svolge in azienda?
La Corporate Social Responsibility (CSR), o Responsabilità Sociale d’Impresa, è stata definita dalla Comunità Europea, all’interno del Libro Verde, come “l’integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro operazioni commerciali e nei rapporti con le parti interessate”. Quello della CSR è un concetto che si è evoluto nel tempo passando dal riferimento al rapporto tra impresa e stakeholder in termini di fiducia

- Sostenibilità
Sostenibilità in azienda e pratiche sostenibili
La sostenibilità riserva molteplici opportunità alle aziende, economiche, reputazionali, sociali, opportunità che consentono di avvicinare gli stakeholder, a cominciare dai dipendenti fino alle banche e agli enti creditizi, attenti al dominante criterio della sostenibilità. Questa tesi è confermata dalla crescente attenzione delle imprese verso documenti quali report o bilanci di sostenibilità; aziende che si apprestano a rendicontare le proprie performance ESG pur non essendo ancora obbligate secondo quanto previsto

- Aggiornamenti e bandi
Adattamento ai cambiamenti climatici: dal PNACC alla dichiarazione DNSH
L’introduzione al Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) svolge un ruolo fondamentale nel contesto della gestione del cambiamento climatico. Questo strumento strategico fornisce una panoramica delle sfide che il cambiamento climatico presenta al contesto nazionale, nonché delle strategie e delle azioni pianificate per mitigare gli impatti negativi e sfruttare le opportunità emergenti. Esploriamo insieme l’iter giuridico che ha condotto all’introduzione del PNACC nell’ordinamento giuridico italiano, le

- Sostenibilità
Carbon management: una strategia efficace per l’azienda e il pianeta
Il carbon management rappresenta un approccio strategico e sistematico finalizzato alla gestione delle emissioni di carbonio all’interno delle organizzazioni. In risposta alle crescenti preoccupazioni globali legate ai cambiamenti climatici, le normative ambientali e i protocolli internazionali hanno introdotto il concetto di carbon management come parte integrante delle strategie aziendali orientate alla sostenibilità. Questo approccio si concentra sulla misurazione, la riduzione e la compensazione delle emissioni di gas a effetto
- Aggiornamenti e bandi
- Il nostro impegno
- Industria 5.0
- Sostenibilità

Abbiamo ottenuto anche quest’anno la medaglia di bronzo EcoVadis, il programma che premia le aziende con...

L’attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale ha assunto un ruolo centrale nelle discussioni pubbliche e nelle...

La Corporate Social Responsibility (CSR), o Responsabilità Sociale d’Impresa, è stata definita dalla Comunità Europea, all’interno...

La sostenibilità riserva molteplici opportunità alle aziende, economiche, reputazionali, sociali, opportunità che consentono di avvicinare gli...

L’introduzione al Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) svolge un ruolo fondamentale nel contesto...

Il carbon management rappresenta un approccio strategico e sistematico finalizzato alla gestione delle emissioni di carbonio...
- Aggiornamenti e bandi

L’analisi dei 18 articoli inseriti nel Decreto Clima 2019. Il Decreto Clima è stato approvato!...

L’Unione Europea ha assunto un grande impegno nello sviluppo energetico, sostenibile, competitivo, sicuro e decarbonizzato, da...

Lanciato a giugno da INEA il nuovo bando del Meccanismo per collegare l’Europa, dedicato ai progetti...

Agevolazioni energivore: da gennaio meno costi per l’energia elettrica. Il decreto ufficializzato dal Mise il...
No Posts Found!
No Posts Found!
- Sostenibilità

La consapevolezza dell’importanza della sostenibilità nel modo di fare impresa rappresenta da anni uno dei punti...

Le politiche di pari opportunità e parità di genere in ambito aziendale costituiscono un pilastro fondamentale...

Nel panorama aziendale in continua evoluzione, la consapevolezza dei criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance)...

Il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento attraverso cui le aziende misurano le performance ambientali, sociali...

L’essenza di una strategia sostenibile esg-oriented Integrare la sostenibilità nelle operazioni aziendali, cosa vuol dire? Il...

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale europea del Regolamento Ue 2023/956 avvenuta il 16 maggio 2023,...
Storie
Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.