Blog
Leggi le news e gli approfondimenti della nostra redazione.

- Sostenibilità
Agroecologia e certificazioni ambientali: preserviamo il futuro dell’Europa
La politica agricola comune europea (PAC) punta sull’agroecologia e sulla filiera corta per incentivare una produzione alimentare che sia all’altezza degli obiettivi UE in materia di cambiamenti climatici. Stagionalità, territorialità, risparmio e innovazione sono i pilastri della transizione agroalimentare e le aziende del settore devono uniformarsi entrando in possesso delle giuste pratiche e certificazioni ambientali. Un sistema a zero emissioni con l’agroecologia e la filiera corta L’agricoltura può

- Sostenibilità
Sostenibilità ambientale: impossibile fare a meno della tecnologia
Fonti diverse rivelano che la tecnologia è fondamentale per perseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale europei. L’innovazione favorisce la decarbonizzazione; la consapevolezza sostiene il rinnovamento. Esploriamo insieme i futuri motori di crescita del sistema economico ed energetico europeo. Il potere dei dati per supportare le politiche ambientali europee La decarbonizzazione digitale è uno dei capisaldi del nuovo piano economia circolare promosso dalla Commissione Europea. Uno strumento che si

- Sostenibilità
La cogenerazione per la sostenibilità ambientale e il risparmio economico aziendale
Guida all’implementazione di impianti di cogenerazione per l’ottenimento degli incentivi per l’efficienza energetica aziendale. La cogenerazione è una tecnologia che oggi più che mai può recare vantaggi reali e cospicui alle aziende, sia in termini ambientali sia economici. Bisogna fare la propria parte per favorire la riduzione delle emissioni atmosferiche; occorre contribuire alla riduzione dei consumi energetici; è necessario facilitare la ripresa economica delle imprese italiane con soluzioni rapide

- Aggiornamenti e bandi
Economia circolare europea: un nuovo piano per ridurre sprechi ed emissioni
La Commissione UE adotta nuove misure per limitare l’impatto ambientale ed economico del consumo europeo e rendere l’Europa a emissioni zero entro il 2050. Razionalizzare risorse e materie per ridurre gli sprechi e i rifiuti. Puntare ancora una volta sulla digitalizzazione per arrivare alla progressiva decarbonizzazione dell’Unione. Spingere le imprese produttrici ad incrementare la circolarità nei processi produttivi. Sono solo alcune delle misure che la Commissione europea intende attivare

- Sostenibilità
Certificazioni ambientali di prodotto: EPD e Carbon Footprint, le armi della sostenibilità
Visibilità, brand reputation, accesso facilitato a bandi e gare di fornitura. Conosciamo tutti i vantaggi delle certificazioni ambientali di prodotto. Perché aumenta il numero delle aziende che richiedono le certificazioni ambientali sebbene siano facoltative? Carbon footprint ed EPD consentono di comunicare in maniera certa e trasparente il valore ambientale dei prodotti che l’azienda/impresa offre sul mercato. Analizziamo i vantaggi reali delle certificazioni ambientali. Carbon footprint di prodotto ed

- Sostenibilità
Carbon e Water footprint: certificazioni che trainano la crescita delle aziende vitivinicole
I cambiamenti climatici, seguiti dall’inquinamento delle acque, dell’atmosfera e dalla riduzione delle risorse idriche stanno fortemente influenzando l’opinione pubblica, tanto da condizionare l’andamento della domanda e dell’offerta di un mercato che sembra premiare solo chi è in grado di proporre beni a basso impatto ambientale. Sulla scia dei dati esaminati ed esposti da Certiquality, vediamo come un’azienda vitivinicola può rafforzare la sua presenza nel mercato internazionale con la carbon e
- Aggiornamenti e bandi
- Il nostro impegno
- Industria 5.0
- Sostenibilità

La politica agricola comune europea (PAC) punta sull’agroecologia e sulla filiera corta per incentivare una produzione...

Fonti diverse rivelano che la tecnologia è fondamentale per perseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale europei....

Guida all’implementazione di impianti di cogenerazione per l’ottenimento degli incentivi per l’efficienza energetica aziendale. La...

La Commissione UE adotta nuove misure per limitare l’impatto ambientale ed economico del consumo europeo e...

Visibilità, brand reputation, accesso facilitato a bandi e gare di fornitura. Conosciamo tutti i vantaggi delle...

I cambiamenti climatici, seguiti dall’inquinamento delle acque, dell’atmosfera e dalla riduzione delle risorse idriche stanno fortemente...
No Posts Found!
No Posts Found!
No Posts Found!
- Sostenibilità

Conclusa il 16 aprile la riapertura straordinaria del portale CSEA per presentare la domanda relativa all’agevolazione...

L’Energy Manager è una figura introdotta in Italia dalla legge 10/91 al fine di promuovere il...

Nuove indicazioni da ENEA in vista della prossima diagnosi energetica. Cambia il portale e cambiano...

La diagnosi energetica mostra come ottimizzare gli investimenti energetici ed economici dell’azienda. La diagnosi energetica...

L’opportunità di controllare i consumi energetici della tua azienda. Il monitoraggio energetico soddisfa la necessità...

Dall’efficienza energetica alla riduzione di CO2: misure per aumentare il proprio rating ESG. Crescono gli...
Storie
Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.