Blog
Leggi le news e gli approfondimenti della nostra redazione.

- Sostenibilità
Come ridurre la carbon intensity in Europa
Questo contenuto è stato aggiornato in data 13/07/2021. La sfida è coniugare un modello di sviluppo economico che permetta anche di ridurre le emissioni inquinanti. L’Unione Europea ha disegnato una road map per arrivare alla neutralità carbonica entro il 2050. Intanto ha definito degli obiettivi intermedi, attraverso il quadro 2030 per il clima e per l’energia. L’intento è quello di ridurre di almeno il 55% le emissioni nette

- Sostenibilità
Certificazione EPD per imballaggi alimentari: obiettivo sostenibilità
I packaging sostenibili consentono di soddisfare diverse esigenze, sia delle aziende che dei consumatori, attenti tanto alla qualità del prodotto quanto all’impatto ambientale del suo contenitore. In questo senso, la certificazione EPD è un valido strumento, di supporto e di comunicazione. Scopriamone l’efficacia, l’attualità e l’importanza anche attraverso l’esperienza di importanti realtà imprenditoriali. Gli imballaggi alimentari e l’attenzione alla sostenibilità Negli ultimi anni, gli imballaggi alimentari sono stati

- Sostenibilità
Aziende eco friendly: vantaggi e benefici delle azioni sostenibili
L’obiettivo principale dell’ecosostenibilità è ridurre al massimo l’impatto ambientale di ogni azione per far si che anche le generazioni future possano godere delle risorse del pianeta. In campo energetico l’ecosostenibilità si esprime attraverso l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili e di prodotti cruelty-free, che non necessitano di materie prime di origine animale. Il riciclo e il riuso permettono di riutilizzare materiali di scarto e di trasformarli in nuovi oggetti,

- Sostenibilità
Crediti di carbonio: cosa sono?
Presto tutte le aziende potrebbero essere interessate dalla partecipazione al mercato dei crediti di carbonio per effetto di una “politica” globale, che misurerà e valuterà il valore delle stesse in base all’impegno ambientale dimostrato; è il momento giusto per saperne di più. Crediti di carbonio: validi strumenti per la strategia aziendale Tra le strategie di business adottate dalle aziende, quella dedicata alla sostenibilità acquisisce sempre più rilievo. Oggi

- Aggiornamenti e bandi
Zone economiche ambientali: stanziati 40 milioni di contributi straordinari
Questo contenuto è stato aggiornato in data 22/03/2021 Il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, stanzia un fondo di 40 milioni di euro di contributi straordinari per le Zone Economiche Ambientali che hanno avuto una riduzione del fatturato. L’importo del contributo è proporzionale alla differenza tra il fatturato registrato nel periodo tra gennaio e giugno 2019

- Aggiornamenti e bandi
Recovery plan: la parte green del piano di ripresa nazionale
Questo contenuto è stato aggiornato in data 19/05/2021 Il Piano per la Ripresa e la Resilienza dell’Italia è pronto; la fetta più grande delle risorse finanziarie disponibili spetta alla rivoluzione verde. Ecco come verrà speso il denaro del recovery fund, tra rinnovabili, efficientamento energetico di edifici, agricoltura sostenibile, idrogeno e molto altro. Piano Ripresa e Resilienza: come spenderà l’Italia i fondi dell’UE? La crisi socio-economica generata dal
- Aggiornamenti e bandi
- Il nostro impegno
- Industria 5.0
- Sostenibilità

Questo contenuto è stato aggiornato in data 13/07/2021. La sfida è coniugare un modello di...

I packaging sostenibili consentono di soddisfare diverse esigenze, sia delle aziende che dei consumatori, attenti tanto...

L’obiettivo principale dell’ecosostenibilità è ridurre al massimo l’impatto ambientale di ogni azione per far si che...

Presto tutte le aziende potrebbero essere interessate dalla partecipazione al mercato dei crediti di carbonio per...

Questo contenuto è stato aggiornato in data 22/03/2021 Il Ministero dell’ambiente e della tutela del...

Questo contenuto è stato aggiornato in data 19/05/2021 Il Piano per la Ripresa e la...
No Posts Found!
No Posts Found!
No Posts Found!
- Sostenibilità

Nel 2014 è stato introdotto l’obbligo di diagnosi energetica. L’obbligo che rappresenta una preziosa opportunità per...

Come possono le aziende contribuire alla riduzione delle emissioni atmosferiche e fare qualcosa in materia di...

Fire ed Enea impegnati nella promozione di una buona pratica che beneficia aziende e ambiente. ...

Il Protocollo di Kyoto è stato il primo accordo internazionale finalizzato alla riduzione dei GHG –...

In un mercato internazionale sempre più orientato al “green” è inevitabile la diffusione del concetto di...

La ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” è una...
Storie
Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.