Blog
Leggi le news e gli approfondimenti della nostra redazione.

- Aggiornamenti e bandi
Adattamento ai cambiamenti climatici: dal PNACC alla dichiarazione DNSH
L’introduzione al Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) svolge un ruolo fondamentale nel contesto della gestione del cambiamento climatico. Questo strumento strategico fornisce una panoramica delle sfide che il cambiamento climatico presenta al contesto nazionale, nonché delle strategie e delle azioni pianificate per mitigare gli impatti negativi e sfruttare le opportunità emergenti. Esploriamo insieme l’iter giuridico che ha condotto all’introduzione del PNACC nell’ordinamento giuridico italiano, le

- Sostenibilità
Carbon management: una strategia efficace per l’azienda e il pianeta
Il carbon management rappresenta un approccio strategico e sistematico finalizzato alla gestione delle emissioni di carbonio all’interno delle organizzazioni. In risposta alle crescenti preoccupazioni globali legate ai cambiamenti climatici, le normative ambientali e i protocolli internazionali hanno introdotto il concetto di carbon management come parte integrante delle strategie aziendali orientate alla sostenibilità. Questo approccio si concentra sulla misurazione, la riduzione e la compensazione delle emissioni di gas a effetto

- Sostenibilità
Comunicare la sostenibilità aziendale: come valorizzare l’impegno della propria organizzazione
Negli ultimi decenni, l’importanza della sostenibilità in azienda ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama economico globale. La consapevolezza crescente riguardo agli impatti ambientali, sociali ed economici delle attività commerciali ha spinto le imprese a ridefinire le proprie strategie per adottare pratiche più sostenibili. In questa prospettiva, l’importanza della sostenibilità in azienda va oltre il mero rispetto delle normative ambientali; diventa una leva strategica per innovare, crescere in

- Aggiornamenti e bandi
Decreto CER 2024: approvati gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Nel contesto dell’evoluzione delle dinamiche energetiche globali, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) emergono come pilastri fondamentali per la transizione verso un sistema più sostenibile ed efficiente. Le CER rappresentano un’innovativa risposta alle sfide legate alla produzione e distribuzione dell’energia, mirando a trasformare il modo in cui le persone consumano e condividono risorse energetiche. L’anno 2024 rappresenta un punto di svolta per il settore energetico in Italia. A riprova di questo

- Sostenibilità
Standard ESRS e reporting aziendale: novità per il 2024
La consapevolezza dell’importanza della sostenibilità nel modo di fare impresa rappresenta da anni uno dei punti centrali della regolamentazione europea sul tema. A dimostrazione di questo è possibile citare, primo fra tutti, il Green Deal europeo: pacchetto di iniziative e riforme giuridiche che hanno come scopo il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. Nel contesto del Green Deal la Commissione europea ha risposto alla crisi climatica con

- Sostenibilità
Certificazione parità di genere ed incentivi alle PMI 2024
Le politiche di pari opportunità e parità di genere in ambito aziendale costituiscono un pilastro fondamentale per la costruzione di un ambiente lavorativo equo, inclusivo e sostenibile. In un’ottica di sostenibilità, intesa come adozione di modelli gestionali ed organizzativi attenti sia all’ambiente che alla società, principi quali la promozione della diversità e dell’inclusione, il perseguimento di politiche per la parità di genere e la riduzione del gender gap diventano parte
- Aggiornamenti e bandi
- Il nostro impegno
- Industria 5.0
- Sostenibilità

L’introduzione al Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) svolge un ruolo fondamentale nel contesto...

Il carbon management rappresenta un approccio strategico e sistematico finalizzato alla gestione delle emissioni di carbonio...

Negli ultimi decenni, l’importanza della sostenibilità in azienda ha assunto un ruolo sempre più centrale nel...

Nel contesto dell’evoluzione delle dinamiche energetiche globali, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) emergono come pilastri fondamentali...

La consapevolezza dell’importanza della sostenibilità nel modo di fare impresa rappresenta da anni uno dei punti...

Le politiche di pari opportunità e parità di genere in ambito aziendale costituiscono un pilastro fondamentale...
No Posts Found!
No Posts Found!
No Posts Found!
- Sostenibilità

L’essenza di una strategia sostenibile esg-oriented Integrare la sostenibilità nelle operazioni aziendali, cosa vuol dire? Il...

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale europea del Regolamento Ue 2023/956 avvenuta il 16 maggio 2023,...

Questo contenuto è stato aggiornato in data 29/11/2022 La direttiva CSRD è stata adottata, approvata...

Sostenibilità: nuovi paradigmi di consumo anche per il settore turistico Alberghi sostenibili e strutture green: perché...

La social taxonomy pone l’attenzione agli impatti sociali delle aziende, affiancandosi alla tassonomia delle attività economiche...

Nuovo obbligo per le imprese: dalla rendicontazione sull’ecosostenibilità delle attività economiche al dovere di diligenza aziendale....
Storie
Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.