Blog
Leggi le news e gli approfondimenti della nostra redazione.

- Sostenibilità
Life Cycle Assessment (LCA): il metodo essenziale per misurare e ridurre l’impatto ambientale
Nel contesto attuale, in cui la sostenibilità è un elemento chiave per la competitività, misurare l’impatto ambientale di prodotti e servizi non è più un’opzione, ma un passaggio imprescindibile per chi vuole guidare il cambiamento. Il Life Cycle Assessment (LCA), o Analisi del Ciclo di Vita, è il metodo più avanzato e riconosciuto per valutare l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio. Un approccio rigoroso,

- Sostenibilità
Integrazione delle strategie ESG: un nuovo paradigma per la competitività aziendale
L’integrazione delle strategie ESG è oggi un fattore determinante per la competitività e la credibilità aziendale. Le nuove normative europee, come la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e la CSDDD (Corporate Sustainability Due Diligence Directive), stanno trasformando il concetto stesso di impresa, chiedendo alle aziende non solo di conformarsi, ma di ripensare il proprio modello di crescita e creazione del valore. Perché integrare le strategie ESG nel proprio modello di

- Sostenibilità
CBAM: il nuovo paradigma del commercio globale
L’Unione Europea ha introdotto un meccanismo destinato a ridefinire gli equilibri del commercio internazionale: il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM). Questa misura non è un semplice obbligo normativo, ma un vero e proprio cambio di paradigma che trasforma il costo del carbonio in un parametro competitivo. Le aziende coinvolte dovranno rendicontare le emissioni incorporate nei prodotti importati e, a partire dal 2026, acquistare certificati CBAM per compensarle. Questo nuovo standard

- Sostenibilità
Osservatorio sulla Sostenibilità nel settore cosmetico: la transizione in atto
Il settore cosmetico sta evolvendo verso modelli più sostenibili, ma la transizione richiede metodo e strumenti adeguati. L’Osservatorio sulla Sostenibilità, promosso da Cosmetica Italia con Ergo e Tecno Group, offre un’analisi approfondita del comparto, evidenziando progressi, sfide e aree di miglioramento. Con dati che coprono il 30% del fatturato del settore, il report rivela come misurabilità e governance siano i veri fattori determinanti per trasformare la sostenibilità in un vantaggio

- Sostenibilità
Twin Transition: il futuro delle imprese passa da digitale e sostenibile
Negli ultimi anni, la necessità di affrontare il cambiamento climatico e di accelerare la digitalizzazione ha portato alla nascita del concetto di Twin Transition. Questo termine indica l’integrazione tra trasformazione digitale e sostenibilità ambientale, due processi che stanno ridefinendo il panorama economico e industriale. La digitalizzazione non è più solo un’opzione per rendere i processi più efficienti, ma un vero motore di trasformazione sostenibile. Grazie alle tecnologie avanzate, le aziende

- Il nostro impegno
Sostenibilità e innovazione digitale: strategie per il 2025
- Aggiornamenti e bandi
- Il nostro impegno
- Industria 5.0
- Sostenibilità

Nel contesto attuale, in cui la sostenibilità è un elemento chiave per la competitività, misurare l’impatto…

L’integrazione delle strategie ESG è oggi un fattore determinante per la competitività e la credibilità aziendale.…

L’Unione Europea ha introdotto un meccanismo destinato a ridefinire gli equilibri del commercio internazionale: il Carbon…

Il settore cosmetico sta evolvendo verso modelli più sostenibili, ma la transizione richiede metodo e strumenti…

Negli ultimi anni, la necessità di affrontare il cambiamento climatico e di accelerare la digitalizzazione ha…

Nel 2025, la sostenibilità e la trasformazione digitale non saranno più solo trend, ma fattori determinanti…
- Aggiornamenti e bandi

L’introduzione al Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) svolge un ruolo fondamentale nel contesto…

Nel contesto dell’evoluzione delle dinamiche energetiche globali, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) emergono come pilastri fondamentali…

La riforma del D. L. 131/2023 ridefinisce il meccanismo delle agevolazioni riconosciute alle imprese a forte…

La certificazione per la parità di genere è un documento che attesta le politiche e le…

La Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Verso la certificazione parità di genere” con cui intende…

La modifica al Codice delle pari opportunità ha esteso l’obbligo di trasmettere il rapporto sulla situazione…
- Il nostro impegno

Nel 2025, la sostenibilità e la trasformazione digitale non saranno più solo trend, ma fattori determinanti…

Anche quest’anno Ecomondo, giunto alla sua 27ª edizione, si è confermato uno degli appuntamenti più attesi…

Il XXVIII Convegno Nazionale FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha rappresentato un’occasione senza pari per approfondire la…

Abbiamo ottenuto anche quest’anno la medaglia di bronzo EcoVadis, il programma che premia le aziende con…

La IV edizione della 4 Weeks 4 Inclusion sta per cominciare; quest’anno partecipiamo alla maratona di…

A pochi mesi dalla certificazione da parte del GRI (Global Reporting Initiative) il nostro tool per…
- Industria 5.0

L’Industria 5.0, definita dalla Commissione Europea come evoluzione naturale dell’Industria 4.0, è il risultato di un…

Il piano Transizione 5.0, previsto dal decreto legge PNRR, è stato finalmente introdotto con l’approvazione del…

Articolo aggiornato in data 23/01/2023 Nuovo anno, nuova Legge di Bilancio. La digitalizzazione delle imprese…

Questo contenuto è stato aggiornato in data 12/10/2021 La ripresa economica delle imprese italiane va…

“Il segreto del cambiamento sta nel concentrare l’energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire…

L’espressione Industria 4.0 è legata alla quarta rivoluzione industriale, basata principalmente su sistemi sempre più digitalizzati…
- Sostenibilità

Nel contesto attuale, in cui la sostenibilità è un elemento chiave per la competitività, misurare l’impatto…

L’integrazione delle strategie ESG è oggi un fattore determinante per la competitività e la credibilità aziendale.…

L’Unione Europea ha introdotto un meccanismo destinato a ridefinire gli equilibri del commercio internazionale: il Carbon…

Il settore cosmetico sta evolvendo verso modelli più sostenibili, ma la transizione richiede metodo e strumenti…

Negli ultimi anni, la necessità di affrontare il cambiamento climatico e di accelerare la digitalizzazione ha…

Il punteggio ESG è una valutazione che attesta le prestazioni e le performance di un’impresa in…
Storie
Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.