loader image
Risparmia
Energia
Risparmia
Energia
Edit Template
Risparmia
Energia

Governance ESG: oltre l’obbligo, verso la leadership 

Indice dei contenuti

Perché la governance è il vero motore della sostenibilità 

Quando si parla di ESG, le imprese tendono a concentrarsi soprattutto sulla “E” (ambiente) e sulla “S” (sociale). Ma è la “G” – la governance – a rendere tutto questo credibile, stabile, duraturo. Perché è proprio dalla struttura organizzativa, dai processi decisionali e dalla qualità della leadership che dipende la coerenza dell’intero percorso. 

La governance ESG non si esaurisce nella compliance. Al contrario, rappresenta oggi una leva strategica per consolidare la fiducia, prevenire i rischi e orientare le scelte aziendali in modo trasparente e responsabile. 

Cos’è davvero la governance ESG 

Con governance ESG si intende l’insieme di regole, procedure e organi di governo che assicurano l’integrazione dei fattori ambientali, sociali e di trasparenza nei processi aziendali. Ma non si tratta solo di policy e organigrammi.

Significa: 

  • definire responsabilità chiare a livello di consiglio di amministrazione; 
  • includere l’analisi dei rischi ESG nella strategia; 
  • monitorare gli obiettivi di sostenibilità con strumenti e indicatori misurabili; 
  • favorire la diversità nei board e nei ruoli apicali; 
  • dotarsi di presìdi etici (es. comitati ESG, codici di condotta, whistleblowing, sistemi di controllo). 

Un sistema di governance solido non solo previene i comportamenti scorretti, ma crea un ambiente dove le decisioni ESG diventano parte integrante della cultura aziendale. 

Perché serve andare oltre l’adempimento normativo 

Con la CSRD e i nuovi standard europei (ESRS), tutte le aziende soggette a rendicontazione dovranno indicare con chiarezza il proprio assetto di governance ESG. Ma limitarsi a rispettare quanto richiesto non basta. 

Le imprese che vogliono distinguersi – per attrarre capitali, valorizzare il brand e consolidare la fiducia degli stakeholder – devono fare un passo in più: trasformare la governance in un fattore di leadership. 

Questo significa passare: 

  • da “chi è responsabile” a “come governiamo il cambiamento”; 
  • da una gestione formale a una gestione effettiva degli impatti ESG; 
  • da una rendicontazione passiva a una cultura della trasparenza attiva. 

Il metodo Tecno Group: rendere visibile la governance 

Tecno Group supporta le aziende nel costruire una governance ESG che non sia solo documentabile, ma anche efficace. Lo facciamo affiancando i team direzionali nella definizione di ruoli, strumenti e flussi decisionali coerenti con gli standard europei e le aspettative del mercato. 

I nostri servizi comprendono: 

  • supporto alla creazione di comitati ESG e revisione delle deleghe; 
  • definizione di KPI di governance e allineamento con la strategia aziendale; 
  • accompagnamento nella redazione della sezione governance nei bilanci di sostenibilità; 
  • formazione del management e del CdA sui temi di rischio, trasparenza e responsabilità. 

La governance come base per scelte trasparenti, tracciabili e coerenti

In un contesto segnato da shock climatici, tensioni geopolitiche, filiere incerte e norme che evolvono con rapidità, la governance ESG è sotto i riflettori. Non si tratta solo di rispondere alle aspettative di mercato, ma di mostrare di avere una direzione solida, una struttura credibile, un pensiero ben definito. È su questo che investitori, clienti, dipendenti e istituzioni misurano l’affidabilità di un’impresa: non sulle dichiarazioni, ma sulla capacità di decidere, prevenire, rispondere e coinvolgere in modo trasparente.

Avere regole non basta. Serve un impianto che dia forma alle decisioni: ruoli chiari, deleghe documentate, comitati attivi, strumenti di controllo efficaci, processi di ascolto continuativi. Serve una cultura che colleghi la sostenibilità ai flussi decisionali quotidiani, che metta la trasparenza al centro, che non tema di rendere pubblici obiettivi, progressi e limiti reali.

Solo così l’ESG smette di essere una voce nel bilancio e diventa un criterio concreto con cui leggere l’intera impresa. Un’impresa che sa scegliere con lucidità, parlare con i dati e agire con coerenza. Un’impresa capace di guadagnare fiducia oggi e di conservarla nel tempo.

Chi costruisce oggi una governance solida, domani non dovrà spiegare di essere credibile. Lo sarà già.

Storie

Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.

Press

Comunicati e pdf scaricabili: la nostra rassegna stampa.

Iscriviti a Sustaintech views, per ricevere news, approfondimenti e consigli sulla sostenibilità aziendale.

Con il primo numero riceverai Comunicare la sostenibilità, la guida pratica all’utilizzo delle azioni da intraprendere per evitare il greenwashing.

La tua iscrizione è stata effettuata con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, riprova.
Logo Tecno light

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.p.A. S.B.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. sottoscritto e versato € 50.000,00

Tecno Group’s companies

Transition Accounting

Digital Transition

ESG Advisor

Sustainable Finance

Energy

Network

Certificazioni

2025 © Tecno S.p.A. S.B.

Network

Certificazioni

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.r.l.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.
Numero Verde: 800.128.047
Email: marketing@tecno-group.eu

2025 © Tecno S.r.l.

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.