Governance

La sezione illustra il sistema di governo societario adottato dalla Società, fondato su principi di trasparenza, integrità e sostenibilità, a supporto di una crescita responsabile, innovativa e orientata al lungo termine.

ORGANI SOCIALI

Consiglio di Amministrazione

 Il Consiglio di Amministrazione è responsabile della definizione degli indirizzi strategici e della supervisione dell’andamento gestionale della Società, nel rispetto dei principi di buona governance. L’attuale composizione resterà in carica fino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2027.

Giovanni Lombardi – Presidente

Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio nel 1990 presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Anticipatore della Twin Transition, ha fondato il Gruppo Tecno nel 1999 iniziando un lungo percorso di esperienza e sfide che ne hanno determinato la crescita. Nel 2021 è divenuto membro della Giunta di Assonime, ha partecipato alle Task Force Finance & Infrastructure ed Energy & Resource Efficiency del B20 Italy e alla United Nations Global Compact. Inoltre è componente del collegio dei promotori della IPE BUSINESS, delegato della IPE BUSINESS SCHOOL ai rapporti con Elite (Gruppo Euronext; componente del Comitato degli Esperti del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università di Napoli Federico II; Promotore del laboratorio Didattico Tecno (Transizione Ecologica per Carbon Neutral Organization) per i Corsi di Lauree Magistrale DEMI; componente del comitato di indirizzo del corso di studi triennale in Economia aziendale e green Economy (L18), del corso di studi magistrale in Economia, management e sostenibilità (LM77) e del corso di studi magistrale a ciclo unico di Giurisprudenza (LMG01) del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Economiche dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Componente del Comitato Scientifico del Dipartimento di Ingegneria dell’Università Parthenope. Ha riconosciuto sin dalla creazione della Tecno il ruolo sociale dell’azienda, promuovendo iniziative per il supporto di giovani talenti – borse di studio – o concrete azioni di mecenatismo, volte alla rivalutazione e restituzione alla comunità civile di importanti opere d’arte. Il suo impegno si è tradotto in premi e riconoscimenti prestigiosi, tra cui il prestigioso Aretè Cultura di Banca Generali, ricevuto alla Bocconi e la presentazione al G20 Cultura a Roma del Tiziano “Ritratto di Pier Luigi Farnese” fatto restaurare) Azioni di mecenatismo da ricordare sono gli acquisti all’estero diopere d’arte al fine di donarle per completare le collezioni cittadine (la “Coppaflora di Gemito acquistata a Londra, nonché ilritratto di Carlo III di Borbone a Madrid). Inoltre, Giovanni Lombardi ha svolto un ruolo fondamentale nel progetto “Naples à Paris”, la grande mostra che ha portato circa 70 capolavori del Museo e Real Bosco di Capodimonte al Musée du Louvre di Parigi dal 7 giugno 2023 all’8 gennaio 2024: in qualità di Presidente dell’Advisory Board del museo napoletano, ha contribuito in modo decisivo alla realizzazione di questo straordinario scambio culturale. Infine, è componente dell’advisory board di Valore Italia-Scuola di Restauro del Botticino, e responsabile del Fondo Rinascimento, progetto di valorizzazione del patrimonio artistico italiano.

Claudio Colucci – Amministratore Delegato

Dopo gli  studi di ingegneria aerospaziale presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, giunge in Tecno nel 2006. Giovane manager appassionato di innovazione e acuto osservatore del panorama aziendale europeo. É anche dalla sua curiosità e dalla capacità di analisi che derivano le acquisizioni finalizzate dal gruppo negli ultimi anni. Ha ricoperto il ruolo di Field Engineer presso Tecno DGT dal 2006 al 2014, nonché di BU Director presso Tecno TA dal 2012 al 2014 e di COO del Gruppo dal 2012 al 2015. Dal 2015 ricopre la carica di CEO del Gruppo. Colucci è un leader moderno, partecipe dei processi aziendali, entusiasta per la nascita e lo sviluppo di nuove soluzioni, sempre legato all’operatività delle diverse aree. Accompagna l’azienda in un ambizioso percorso di crescita consolidatosi nel 2019 con il ritiro in prima persona del Certificato Elite sul palco dell’Old Billingsgate di Londra, giunto a corredo di un percorso virtuoso, che ha portato Tecno ad essere riconosciuta tra le Best Managed Companies di Deloitte per 6 anni consecutivi. Incuriosito dai nuovi linguaggi comunicativi; nella definizione degli asset strategici, la scelta dei partner e nella definizione dei board aziendali, si orienta sempre più verso competenze trasversali, giovani, internazionali.

Fabrizio Cocco – Consigliere

Fabrizio Cocco ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Cagliari. Ha maturato una consolidata esperienza nel settore della tecnologia, della gestione strategica, dell’innovazione digitale e dello sviluppo d’impresa, ricoprendo ruoli apicali in realtà attive nel processo di trasformazione digitale, favorendo la crescita strutturale e l’evoluzione dei modelli di business.

Eugenio Giavatto – Consigliere Indipendente

Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Catania. Tra il 1991 e il 1992 ha partecipato all’International Marketing and Management Course presso l’Haarlem Business School (Haarlem, NL) e tra il 1992 e il 1993 ha conseguito il Master in Risorse Umane e Organizzazione presso ISTUD (Istituto di Studi Direzionali, Stresa). È Dottore Commercialista iscritto iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano dal 1994 e al Registro dei Revisori Legali dal 1995. Eugenio Giavatto ha iniziato la sua carriera professionale in Coopers & Lybrand (oggi PriceWaterhouse Coopers) a Milano, dove ha lavorato fino al 1998. Successivamente, è entrato nel gruppo Pirelli Cavi e Sistemi Energia S.p.A (oggi Prysmian S.p.A), ricoprendo diversi ruoli in ambito finanziario, tra cui quello di Direttore Pianificazione e Controllo di gruppo. Dal 2003 al 2007 ha lavorato in MaireTecnimont come Direttore della Pianificazione Strategica e Controllo di gestione del gruppo e dal 2007 al 2015 ha ricoperto il ruolo di CFO del gruppo Seda International Packaging. Nel 2015 è entrato nel gruppo ILVA (oggi Arcelor Mittal Italy), in amministrazione straordinaria, come Direttore Amministrazione, Bilancio e Tesoreria, e successivamente ha assunto il ruolo di Head of Financial Planning & Analysis. Dal 2020 al 2022 ha lavorato come Group CFO per Sirti S.p.A. Dal 2022, è Group CFO del gruppo FNM, attivo nei settori della mobilità, infrastrutture e rinnovabili.

Katia Da Ros – Consigliere Indipendente

Katia Da Ros ha conseguito la laurea in Economia Aziendale presso l’Università Cà Foscari di Venezia e, successivamente, un Executive MBA ad Harvard Business School. Katia Da Ros è Vicepresidente e Amministratore Delegato di Irinox SpA, società benefit e Presidente di Irinox North America, azienda che produce abbattitori rapidi di temperatura e sistemi di conservazione per il settore professionale e domestico, e quadri elettrici in acciaio inox. Katia Da Ros è Impact Leader di Family Business Network ed è tra i Founder di Regenerative Society Foundation.  Katia Da Ros ha, inoltre, ricoperto i ruoli di Presidente del Gruppo Giovani e Vicepresidente di Unindustria Treviso e dal 2022 al 2024 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente di Confindustria Nazionale con delega ad ambiente, sostenibilità e cultura.

Collegio Sindacale

Il Collegio Sindacale vigila sull’osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della Società. L’attuale composizione resterà in carica fino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2027.

Luca Palma – Presidente

Luca Palma ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e al Registro dei Revisori Contabili dal 2011. Dal 2009, dopo un’esperienza triennale in “Ernst & Young S.p.A.”, entra a far parte dello Studio “Pirola Pennuto Zei & Associati”; dal 1° gennaio 2016 ricopre il ruolo di Associate Partner dello Studio. Si occupa principalmente di fiscalità d’impresa assistendo, nelle operazioni ordinarie e straordinarie, primari gruppi nazionali e multinazionali operanti in diversi settori, tra i quali quello farmaceutico, automotive e dei sistemi di trasporto. Svolge il ruolo di Sindaco di importanti società operanti in diversi settori, tra i quali quello del trattamento acque reflue, del packaging e della ristorazione. Ha affiancato all’attività consulenziale anche un’intensa attività di docenza in corsi di formazione e convegni rivolti a grandi aziende e strutture sanitarie pubbliche, con particolare focus sulle problematiche fiscali nel settore sanitario.

Giuseppe Tosto – Sindaco Effettivo

Giuseppe Tosto ha conseguito la laurea magistrale in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano dal 3 novembre 2010, al Registro dei Revisori Contabili dal 2011. Giuseppe Tosto vanta un’esperienza ventennale maturata nella revisione di aziende operanti nei settori del commercio, industria, editoria, turismo, terziario e, tra queste, anche società quotate all’Euronext Growth Milan. Dal 2019 è Co-Founder e Managing Partner della società di revisione legale e consulenza RTM Audit & Consulting, oggi PMI Audit & Consulting, dove svolge attività di revisione legale di bilanci di esercizio e consolidati, operazioni straordinarie, attività di due diligence finanziaria, audit di reporting package, transizione dai principi contabili nazionali ai principi contabili internazionali, assistenza al management aziendale nella predisposizione di business plan e piani industriali per consentire l’individuazione di nuovi finanziatori oppure al fine di supportare gli amministratori nelle scelte strategiche aziendali (esempio piani di investimento futuro). Inoltre, ricopre il ruolo di sindaco in importanti società di capitali (anche di Società quotate al mercato Euronext Growth Milan).

Federico Albini – Sindaco Effettivo

Federico Albini ha conseguito la laurea magistrale in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Salerno. È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano dal 4 febbraio 1998, al Registro dei Revisori Legali dal 2005, all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice in diverse materie dal 24 ottobre 2018 ed all’Albo Gestori Crisi d’Impresa presso il Ministero della Giustizia dal 18 maggio 2023. Federico Albini ha collaborato dal 1995 al 1999 con lo Studio Albini-Pajardi diventandone poi associato e socio. Nel 2012 ha fondato lo studio Albini. Si occupa prevalentemente della ristrutturazione di aziende in crisi e di gestione di procedure concorsuali, di valutazione di rami d’azienda e di società di capitali di media e grande dimensione. È specializzato altresì materia di diritto societario, di bilancio ed in materia fiscale.

Mena Menzione – Sindaco Supplente

Mena Menzione ha conseguito la laurea magistrale in Economia Aziendale presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. È iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti ed al Registro dei Revisori Contabili dal 2015. Dal 2011 svolge la sua attività presso lo Studio di Consulenza Tributaria e Legale Pirola Pennuto Zei & Associati, ricoprendo, inoltre, la carica di senior associate dal 2019. Svolge attività di consulenza tributaria, societaria e contabile per imprese di media e grande dimensione, e per gruppi societari nazionali ed internazionali. Ha altresì svolto attività di docenza nell’ambito del Master Chief Financial Officer – Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo – VII EDIZIONE tra ottobre 2023 e luglio 2024.

Mariangela Quaranta – Sindaco Supplente

Mariangela Quaranta ha conseguito la laurea magistrale in Economia e Legislazione di Impresa presso l’Università di Pavia. Da ottobre 2018 a luglio 2019 ha completato il Master in Diritto Tributario presso Wolters Kluwer Italia e attualmente sta frequentando l’Executive MBA presso la Luiss Business School. È iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti dal 2016, al Registro dei Revisori Contabili dal 2016, nonché all’Albo dei Consulenti del Lavoro dal 2013. Dal 2011 al 2015 ha ricoperto il ruolo di Senior Consultant e Audit Assurance presso PricewaterhouseCoopers. Dal 2015 ricopre la carica di Senior Partner presso lo Studio Dr. Quaranta & Rossi, dove si occupa principalmente di contezioso tributario, predisposizione di bilanci civilistici, sviluppo di piani di risanamento in materia di crisi di impresa e consulenza in materia di controversie fiscali. Parallelamente, ricopre il ruolo di CFO Group Director presso ItaliaCamp S.r.l.

Società di Revisione

L’incarico di revisione legale dei conti è stato conferito a Deloitte & Touche S.p.A., sino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio di esercizio di Tecno S.p.A. Società Benefit al 31 dicembre 2027.

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.