Governance
La sezione illustra il sistema di governo societario adottato dalla Società, fondato su principi di trasparenza, integrità e sostenibilità, a supporto di una crescita responsabile, innovativa e orientata al lungo termine.
Governance
Modello 231 e odv
Organismo di Vigilanza
Per garantire l’efficace prevenzione dei reati previsti dal Decreto Legislativo 231/2001, il Consiglio di Amministrazione ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, parte integrante della più ampia politica di integrità, trasparenza e responsabilità perseguita da Tecno S.p.A. Società Benefit e dal Gruppo. In questo contesto si colloca anche l’adozione del Codice Etico di Gruppo.
A presidio del Modello, è stato nominato un Organismo di Vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, con il compito di vigilare sulla sua attuazione, verificarne l’efficacia e proporre eventuali aggiornamenti.
L’Organismo è attualmente composto da due membri:
Ornella Carleo
Avvocata con consolidata esperienza in diritto societario, con particolare specializzazione nella disciplina degli emittenti quotati. Assiste società attive in diversi settori industriali su temi di corporate governance e adempimenti relativi alle normative e regolamentazioni nazionali ed europee applicabili alle società quotate, nonché nell’ambito di operazioni straordinarie, supportandole in tutte le fasi di negoziazione, dalla strutturazione dell’operazione, curando altresì la predisposizione della relativa documentazione contrattuale. Ha collaborato alla definizione di strutture di governo societario e assetti proprietari per svariate società, sia nell’ambito di operazioni straordinarie sia nell’ambito dell’identificazione e mitigazione dei rischi, supportandole nell’ implementazione di Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231/2001, nonché di programmi interni di compliance regolamentare.
Filomena Irace
Economista esperta in responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/01 e analisi dei processi, ha ideato con Gruppo Imperiali il metodo MOVII per aiutare aziende e PA a creare un Sistema Gestionale Unico, personalizzato e conforme a ogni normativa. Da anni affianca CDA, Collegi Sindacali e Organismi di Vigilanza per rafforzare i presidi di controllo, ottimizzare risorse e ridurre i rischi. Coordina team di lavoro nei progetti di compliance, cura lo sviluppo di nuovi servizi e coltiva relazioni con clienti e associazioni di categoria.