Governance
La sezione illustra il sistema di governo societario adottato dalla Società, fondato su principi di trasparenza, integrità e sostenibilità, a supporto di una crescita responsabile, innovativa e orientata al lungo termine.
Governance
Comitato Scientifico
Il Comitato Scientifico fornisce supporto tecnico e metodologico alle attività del Gruppo, contribuendo all’elaborazione di indirizzi strategici in ambiti chiave quali l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e la transizione digitale. Promuove il confronto tra competenze accademiche, industriali e istituzionali, valutando l’impatto delle scelte aziendali in un’ottica di lungo periodo. Il Comitato svolge inoltre un ruolo di stimolo e approfondimento sui temi di ricerca, sviluppo e posizionamento scientifico del Gruppo.
Francesco Rizzi
Francesco Rizzi è Professore Associato di Management presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, con oltre vent’anni di esperienza accademica. La sua attività di ricerca si concentra sull’intersezione tra sostenibilità d’impresa, economia circolare e innovazione nei mercati green, con particolare attenzione agli impatti strategici e operativi della transizione ecologica e digitale per imprese. È autore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche, di cui più di 50 articoli su riviste internazionali peer-reviewed. Svolge regolarmente attività di revisione scientifica ed è membro dei reviewer board di diverse riviste internazionali nei campi della sostenibilità e della gestione dell’innovazione. Ha partecipato a oltre 60 progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale. E’ stato valutatore per diversi programmi di ricerca a livello nazionale ed europeo. Collabora stabilmente con reti scientifiche nazionali ed europee attive nei campi della sostenibilità, dell’energia e dell’innovazione, promuovendo il dialogo tra ricerca, policy-making e impresa.
Massimo Battaglia
Professore associato di Management presso la Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Management dal 2018, membro del Collegio dei docenti del PhD in Management della Scuola Sant’Anna, membro del CTS del Master GECA. E’ stato ricercatore presso la Scuola Sant’Anna dal 2004 al 2018 con cui collabora ancora nell’ambito dell’area di ricerca “CSR & Resilient communities”. E’ stato inoltre docente presso La Rochelle Business School (Francia) dal 2016 al 2018 e ricercatore presso l’Istituto IEFE dell’Università Bocconi di Milano dal 2002 al 2004. I suoi ambiti di specializzazione includono il management ambientale, la responsabilità sociale d’impresa, le politiche locali di sviluppo, e l’innovazione per la sostenibilità. È autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e ha coordinato progetti nazionali ed europei su temi ambientali e di responsabilità sociale. È inoltre revisore per diverse riviste accademiche internazionali e membro di associazioni scientifiche di rilievo nel campo delle scienze regionali e della sostenibilità. E’ stato socio fondatore di ERGO srl – impresa Spin off della Scuola Superiore Sant’Anna.
Tiberio Daddi
Professore associato presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove fa parte del gruppo di ricerca in Management della sostenibilità. I suoi interessi scientifici includono la gestione ambientale d’impresa, l’analisi delle performance, l’economia circolare, la simbiosi industriale, il Life Cycle Assessment e la valutazione di politiche ambientali. È coordinatore di numerosi progetti di ricerca internazionale finanziati da fondi europei ed è valutatore di proposte progettuali per conto della Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali ed è vice-coordinatore all’International PhD in Management e responsabile scientifico del corso di Alta Formazione su sport management e sostenibilità e docente in master e corsi per allievi ordinari.
Francesco Testa
Professore Ordinario di Sustainability Management presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove coordina il gruppo di ricerca SCOPES (Strategy, Consumerism, Organizing, and ProcurEment for Sustainability Resources and Approaches) ed è Vice-Direttore dell’Istituto di Management. È stato socio dello spin-off universitario Ergo Srl. La sua attività di ricerca si concentra sui modelli di economia circolare, sull’imprenditorialità sostenibile e sull’analisi delle relazioni tra pressioni istituzionali, driver motivazionali e performance ambientali ed economiche. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca promossi dalla Commissione Europea in ambito di gestione ambientale ed è Associate Editor del Business Strategy and the Environment Journal e CSR & Environmental Management e membro dell’Editorial Board di Organization & Environmente. È autore di oltre 100 pubblicazioni, tra articoli, libri e capitoli di libro sui temi della sostenibilità.
Marco Frey
Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove è Direttore del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA) e Coordinatore del Centro di ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima. Insegna inoltre presso l’Università Cattolica di Milano e la LUISS Business School di Roma, dove è Senior Fellow. È Presidente del Comitato Scientifico di Symbola, membro del Comitato Scientifico di Fondazione CDP e del Consiglio Direttivo del Touring Club Italiano. Laureato in Discipline Economiche e Sociali all’Università Bocconi di Milano, è stato vincitore dell’Eisenhower Exchange Fellowship nel 2000, Presidente del Global Compact Network Italia, membro del CDA di Fondazione Cariplo, di Fondazione Housing Sociale e Fondazione Minoprio, Presidente di Cittadinanzattiva.