ESG e investimenti sostenibili: come migliorare le performance ambientali dell’azienda

60f691f04555d

Dall’efficienza energetica alla riduzione di CO2: misure per aumentare il proprio rating ESG.   Crescono gli investimenti sostenibili, anche nel settore immobiliare. Gli investitori – e tutta la platea degli stakeholders – privilegiano gli affari di valore, non solo economico. Con la crescente attenzione ai criteri ESG, infatti, l’investimento viene esaminato anche in base all’impatto […]

Diagnosi energetica: si avvicina il 5 dicembre 2019

60f6924582c47

Il 2019 è un anno importante per le imprese soggette all’obbligo di diagnosi energetica (come da articolo 8 del D. Lgs. n. 102/14), si avvicina la scadenza per la consegna all’Enea. Per questo motivo abbiamo pensato di fornire una piccola guida con tutte le domande più frequenti, utile per comprendere l’importanza di questo adempimento proprio […]

Digitalizzazione settore energia: il valore dell’innovazione

60f6929a76929

Innovazione, digitalizzazione, tecnologia, nuove figure professionali, sono questi gli elementi destinati a determinare un radicale cambiamento nel settore dell’energia, già sottoposto negli ultimi anni a una graduale rivoluzione. Il cambiamento era inevitabile: connessione e affidabilità sono diventate le principali leve competitive di un sistema così articolato come quello energetico, come evidenziato dallo studio dell’IEA sull’impatto […]

Energy sector digitization: the value of innovation

60f6929a76929

Innovation, digitization, technology, new professional figures-these are the elements destined to bring about a radical change in the energy sector, which has already undergone a gradual revolution in recent years. The change was inevitable: connection and reliability have become the main competitive levers in a system as complex as the energy sector, as highlighted by […]

Edifici a “quasi zero energia”: l’UE è pronta per gli obiettivi 2050

60f692f1d549d

Si parla anche di mobilità elettrica nella direttiva sull’efficienza energetica degli edifici approvata da Bruxelles, per rispettare la quale saranno previste e messe a disposizione delle strutture adeguate stazioni di ricarica. Sostenere, agevolare, semplificare; sono questi i tasselli principali della strategia comunitaria per raggiungere un patrimonio immobiliare (pubblico e privato) decarbonizzato e ad alta efficienza […]

Digitalizzazione efficienza energetica: il bando dell’Ue

60f69344892a2

Lanciato a giugno da INEA il nuovo bando del Meccanismo per collegare l’Europa, dedicato ai progetti del settore energetico, dei trasporti e delle telecomunicazioni; tanti stimoli e un valore complessivo di 500 milioni di euro.   Gli obiettivi? Digitalizzazione delle reti per l’efficienza energetica, sostenibilità ambientale, ricorso alle rinnovabili, nuove infrastrutture.   La novità introdotta, […]

Diagnosi energetica: cos’è e perché farla

60f693cd11e54

La diagnosi energetica corrisponde all’analisi dei consumi energetici di un’impresa, eseguita per individuare sprechi o anomalie e pianificare adeguati interventi di miglioramento delle risorse.   Effettuarla consente la riduzione dei costi dell’energia e la valutazione di soluzioni conformi ai KPI aziendali. Una volta definiti consumi e reali inefficienze degli impianti, grazie alla diagnosi è possibile […]

Energy Management: il servizio per l’efficienza energetica

60f6943b81677

Il percorso per l’efficienza energetica passa attraverso la definizione degli indici di prestazione aziendale (KPI) e degli interventi di miglioramento su questi ultimi.   Il raggiungimento dell’efficientamento energetico è possibile definendo un piano strategico strutturato, che ottimizzi le risorse energetiche aziendali, migliori le operazioni volte all’efficienza e riduca i consumi. Attività complesse che identificano l’Energy […]

Agevolazione nuove imprese energivore: dal 1 gennaio meno costi per l’energia

60f69471e3e2a

Agevolazioni energivore: da gennaio meno costi per l’energia elettrica.   Il decreto ufficializzato dal Mise il 21 Dicembre 2017 riduce la spesa dell’energia elettrica per oltre 3000 imprese ritenute più esposte alla concorrenza estera. Il Ministro Calenda ha così allineato anche l’Italia alle nuove misure disposte dalla Comunità Europea.   Lo CSEA (Cassa per i […]

Facilitating new energy enterprises: from Jan. 1, less energy costs

60f69471e3e2a

Energy benefits: from January, less electricity costs. The decree made official by Mise on December 21, 2017 reduces electricity spending for more than 3,000 companies deemed more exposed to foreign competition. Minister Calenda has thus also brought Italy into line with the new measures ordered by the European Community. The CSEA (Cassa per i servizi […]

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.