Efficienza energetica e fonti rinnovabili: le interrogazioni al ministro Patuanelli sulla governance GSE

60f594576d0f9

Nomine illegittime e governance trasparente; ecco tutti i dettagli sull’interrogazione rivolta al Ministro Patuanelli.   La richiesta di chiarezza da parte degli operatori interessati agli investimenti di efficienza energetica e all’uso di fonti rinnovabili spinge Gianluca Benamati a interrogare il Ministro Patuanelli circa il GSE. Analizziamo le scelte fatte dall’ente a seguito del PNIEC 2030 […]

Diagnosi energetica trasporti: come diminuire costi ed emissioni CO2

60f5949d2c02b

Il settore trasporti è responsabile di circa un terzo del consumo totale di energia finale, con trasporto merci e trasporto persone tra quelli che incidono maggiormente. Sono tante le misure di efficienza energetica applicabili al sistema dei trasporti, in grado di ridurre i consumi di energia primaria.   Sul territorio nazionale sono state organizzate varie […]

Diagnosi energetica edifici storici: più risparmio per il nostro patrimonio culturale

60f594f8bda32

Gli edifici ricoprono un ruolo fondamentale nel conseguimento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra, da raggiungere entro il 2050.   Dal Piano di efficienza energetica emerge che gli immobili costituiscono il 40% del consumo finale di energia dell’Unione europea, pur rappresentando il settore in cui è maggiormente possibile ottenere risparmio energetico.   Gli […]

Come effettuare la diagnosi energetica in imprese multisito e raggiungere l’obiettivo della Sen

60f595656bd67

Nel 2014 è stato introdotto l’obbligo di diagnosi energetica. L’obbligo che rappresenta una preziosa opportunità per le imprese e il pianeta, grazie alla promozione dell’efficienza energetica che permette di contenere i costi e favorire la sostenibilità ambientale.   Perché è stato introdotto quest’obbligo? Per raggiungere l’obiettivo nazionale di risparmio energetico, stabilito dalla SEN, entro il […]

ENEA e transizione energetica: dalla razionalizzazione al monitoraggio

60f595b0d55c4

Come possono le aziende contribuire alla riduzione delle emissioni atmosferiche e fare qualcosa in materia di transizione energetica?   La transizione energetica in Italia è in stallo. A stabilirlo è l’ultimo rapporto energetico diffuso da ENEA che con indici e valutazioni sottolinea l’importanza di agire in materia di energia e a supporto dell’ambiente. Ma chi […]

Contratti EPC: solo benefici per le aziende

60f59601d8951

Fire ed Enea impegnati nella promozione di una buona pratica che beneficia aziende e ambiente.   Gli Energy Performance Contract continuano a far discutere. Fire li definisce una best practice per le aziende ed Enea ne promuove l’utilizzo con progetti e indicazioni. Sei pronto a mettere in discussione ciò che pensavi degli EPC?   EPC: […]

Carbon Footprint: sostenibilità ambientale e riduzione emissioni CO2

60f596d876566

Il Protocollo di Kyoto è stato il primo accordo internazionale finalizzato alla riduzione dei GHG – Greenhouse Gases – per contrastare il cambiamento climatico. Si tratta di gas che, in base al Global Warming Potential, contribuiscono complessivamente al riscaldamento climatico globale.   Fare delle scelte consapevoli ed etiche sotto il profilo ecologico rappresenta per le […]

Protocollo Itaca: sostenibilità energetica e ambientale degli edifici

60f59fdef3932

In un mercato internazionale sempre più orientato al “green” è inevitabile la diffusione del concetto di sostenibilità. L’edilizia – con a seguire settore industriale e trasporti – è quello con maggiore impatto ambientale. Le strategie nazionali hanno, infatti, come obiettivo la decarbonizzazione del parco immobiliare entro il 2050. La trasformazione da edificio esistente ad edificio ad […]

Certificazione ISO 50001: scopri cos’è e perché è importante per la tua azienda

60f5a035ea447

La ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” è una norma emanata nel 2011 dall’International Organization for Standardization. Lo scopo della norma è supportare le organizzazioni nell’uso efficiente dell’energia, nell’ottica di: risparmio economico, conservazione delle risorse, climate change, tutela del risparmio energetico e tutela dell’ambiente   Rappresenta una delle […]

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.