Sostenibilità aziendale: un investimento che migliora ricavi, reputazione e accesso al credito 

Negli ultimi anni, la sostenibilità aziendale è uscita dalla dimensione puramente etica per diventare una leva di crescita misurabile. Sempre più aziende che adottano strategie ESG registrano benefici tangibili: aumento dei ricavi, miglioramento della reputazione e condizioni di finanziamento più favorevoli. 

Un’indagine condotta nel marzo 2025 su scala nazionale lo conferma: le imprese che integrano la sostenibilità nel proprio modello operativo ottengono performance migliori rispetto ai competitor. In particolare, tra chi ha già avviato un percorso strutturato in ambito ambientale, sociale e di governance si osservano: 

  • una crescita media dei ricavi del +30%
  • un accesso agevolato al credito, grazie alla maggiore trasparenza sui rischi e alla governance più solida; 
  • un miglioramento della reputazione aziendale, indicato da oltre il 40% delle aziende coinvolte. 

Le azioni più efficaci per generare impatti sociali concreti 

Secondo l’indagine, le imprese riconoscono sempre più il valore delle iniziative che rafforzano il proprio impatto sociale. Tra le più rilevanti: 

  • Il rispetto dei diritti dei lavoratori (58%); 
  • L’attenzione alla salute e al benessere del personale (46%); 
  • La correttezza nei comportamenti aziendali (42%); 
  • L’offerta di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale (40%); 
  • La selezione di fornitori responsabili (33%). 

Questi fattori si stanno trasformando in requisiti di base per chi vuole consolidare la propria posizione sul mercato e attrarre stakeholder consapevoli. 

Sostenibilità aziendale e vantaggi finanziari: non è solo reputazione 

Il 47% delle aziende che ha investito in iniziative ESG dichiara di aver ottenuto un ritorno economico diretto, in termini di: 

  • maggiore efficienza operativa, 
  • fidelizzazione della clientela, 
  • attrazione di talenti, 
  • posizionamento differenziante nei mercati ad alta competitività. 

In un contesto normativo in evoluzione e con filiere sempre più attente alla responsabilità ambientale e sociale, essere sostenibili oggi significa essere competitivi domani

Imprese più credibili, brand più forti 

Il legame tra sostenibilità e reputazione aziendale è ormai evidente. Le aziende che comunicano in modo chiaro e verificabile il proprio impegno vengono percepite come più affidabili, trasparenti e innovative. Una percezione che incide direttamente sulla fiducia degli stakeholder e sulla solidità del brand. 

Chi adotta scelte strategiche coerenti con i criteri ESG rafforza la propria identità aziendale e costruisce una relazione più solida con clienti, dipendenti, investitori e comunità. 

La visione di Tecno Group: sostenibilità come strumento di trasformazione concreta 

In Tecno Group crediamo che la sostenibilità non sia un obbligo da assolvere, ma un’opportunità per ripensare i modelli di business, ottimizzare i processi e valorizzare le persone

Per questo accompagniamo le imprese in ogni fase del percorso, offrendo: 

  • soluzioni digitali avanzate per il monitoraggio e la reportistica ESG; 
  • consulenza specializzata su CSRD, tassonomia UE, parità di genere e CAM; 
  • strumenti per la misurazione dell’impronta ambientale, l’efficienza energetica e l’analisi del ciclo di vita (LCA); 
  • programmi formativi orientati a cultura aziendale e innovazione sostenibile. 

Un futuro più sostenibile non si promette, si costruisce. Insieme. 

Sostenibilità nel 2026: le 5 sfide strategiche da affrontare subito

Sostenibilità nel 2026: le 5 sfide strategiche da affrontare subito

La governance in estate: il momento giusto per ripensare strategia e dati aziendali

La governance in estate: il momento giusto per ripensare strategia e dati aziendali

Rete logistica sostenibile vista dall’alto: container collegati da linee digitali blu e verdi che rappresentano l’integrazione tra supply chain e strategie ESG.

Supply Chain e criteri ESG: 3 domande per ripartire a settembre

Sostenibilità aziendale in estate: 5 azioni pratiche per migliorare i processi

Sostenibilità aziendale in estate: 5 azioni pratiche per migliorare i processi

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.